Letti Twils
Carnaby
Carnaby
Design: Studio Balutto Associati
Sia nel nome che nel design, Carnaby ci riporta agli anni della Swinging London e ai look colorati e innovativi che hanno distinto lo stile mod. Morbido d’aspetto per la quasi totale assenza di angoli acuti, in questa versione è interamente rivestito in pelle, compresi i piedini sagomati.
Drop
Drop
Design Studio Viganò
Una testiera dal contorno morbido, composta da un cuscino a forma di goccia racchiuso da un flessuoso schienale imbottito.
L’essenza dello stile di Drop è in questo susseguirsi di tratti curvilinei, nell’armonia delle sue proporzioni.
Visto frontalmente, Drop sembra disegnato con decise linee rette.
Ma appena si cambia l’angolo d’osservazione, si palesa la sua morbidezza intrinseca:
una parentesi che circoscrive l’ambiente, prolungandosi nel morbido giroletto.
Legend
Legend
Design Cairoli & Donzelli
Forme semplici e lineari, con qualche moderata concessione alla memoria: una traccia di modernismo e un sentore di design scandinavo.
Il tutto sapientemente misurato per un letto di gusto minimal, grazie alla leggerezza del tratto, ma di forte personalità grazie all’equilibrio delle linee e dei volumi.
La personalità di Legend è nel garbo dei contorni e nella sua struttura fatta di poche linee fortemente espressive.
Lo schienale, una semplice forma ergonomicamente arcuata, sembra esprimere forza e delicatezza al contempo.
Il tessuto di rivestimento aggiunge carattere e tono.
MAX
MAX
R&D Twils
Max cambia personalità a ogni cambio d’abito. Le differenti altezze del giroletto, la scelta del tessuto di rivestimento, la linea dei piedini, la biancheria che lo completa: tutte occasioni per esprimere uno stile personale, diverso e sorprendente. Ci sono tanti Max, uno per ogni gusto.
MAX CAPITONNÈ
MAX CAPITONNE'
R&D Twils
Ai nostri esordi abbiamo fatto una rivoluzione. Paci ca. Era il tempo della ricerca di una nuova cifra espressiva, per la de nizione di uno stile compiuto e personale, quando ancora Twils era un progetto, un obiettivo. Abbiamo avuto un’intuizione, e il risultato è stato Max Capitonné. Un modello che ha attraversato indenne i ciclici cambiamenti del gusto e delle mode, sempre versatile e signi cativo, unico. “Il sogno è una costruzione dell’intelligenza” disse Cesare Pavese. Max Capitonné ha contribuito all’avverarsi dei nostri sogni. E, forse, dei vostri.
Natural
Natural
Design Meneghello e Paolelli Associati
L’armonioso intreccio di linee della testiera di Natural richiama l’Art Nouveau, citando in chiave contemporanea l’outdoor in Stile Floreale. Il calore del frassino massiccio emerge dal morbido giroletto tessile, ltra la luce e de nisce lo spazio. Forse, è l’inizio di un nuovo concetto di classico.
open air
open air
Design: Meneghello e Paolelli Associati
Come per tutti i letti Twils, anche nel caso
di Open Air lo stile può essere reso conforme alle preferenze individuali. In un letto dai requisiti sartoriali così spiccati, il materiale di rivestimento sarà determinante nella personalizzazione.
pochette
pochette
design Cairoli & Donzelli
Pochette è un letto tutto al femminile, caratterizzato dalla testata ispirata a una clutch.
La patella della “clutch”, in legno rivestito in tessuto liscio o travettato, si solleva rivelando un comodo contenitore.
La Base realizzata in tessuto o pelle può essere su richiesta a contenitore.
SP2802
SP2802
Design: Silvia Prevedello
Il design di SP2802 si distingue per l’eleganza dei volumi unita
al rigore geometrico del tratto, secondo i dettami dell’International Style.
La testiera, di altezza importante e pro lo snello, si ette ad angolo creando una silhouette ad ala di gabbiano. Vista frontalmente, crea una morbida
e sfuggente quinta obliqua, volubile e leggera.
Vendôme
Vendôme
Design: Silvia Prevedello
L’ idea creativa di Vendôme deriva dal concetto francese di “boudoir”, una camera da letto che comprende salottino privato e guardaroba. Un privilegio nobiliare, uno spazio intimista e con denziale, come suggerisce la testiera alta e avvolgente che delimita lo spazio del riposo.